Non profit

In Egitto scuole chiuse sino a ottobre

Lezioni rinviate per febbre suina

di Redazione

 Il Governo egiziano ha deciso di tenere chiuse scuole e universita’ fino a ottobre, nel tentativo di ridurre la diffusione dell’influenza A, si legge sulla Bbc News online. Gli studenti sarebbero dovuti tornare in aula l’ultima settimana di settembre. La misura si applichera’ anche agli istituti stranieri che hanno gia’ riaperto i battenti. Nel Paese sono circa 900 i casi confermati di H1N1, due i decessi. Domenica scorsa il ministero della Salute ha annunciato cinque nuovi contagi. Il rinvio delle lezioni e’ una delle misure adottate per contenere la pandemia: sono state imposte restrizioni per la partecipazione all’annuale pellegrinaggio (Hajj) alla Mecca a novembre, quello che ogni fedele deve compiere almeno una volta nella vita. Solo le persone fra i 25 e i 65 anni otterranno il visto, ma il ministro della Salute Hatem al-Gabaly non esclude un bando totale se la situazione dovesse peggiorare.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.