Welfare

Vaccinazioni in ritardo

Previste per il 15 ottobre, potrebbero incominciare a dicembre. Lo annuncia Farmindustria

di Redazione

I vaccini contro l’influenza suina? Potrebbero non essere pronti, nella peggiore delle ipotesi, prima di dicembre. A dirlo è il presidente di Farmindustria Sergio Dompè. Se invece non ci fossero intoppi la campagna di vaccinazione prenderebbe il via a fine ottobre. Comunque almeno 15 giorni dopo rispetto alla data indicata dal governo (il 15 ottobre).

Ma a cosa si devono questi ritardi? «Un vaccino», spiega Dompè, «deve essere tipizzato, i controlli devono essere tutti quelli possibili e immaginabili, tanto che il 70% del tempo che occorre per la produzione viene speso proprio per i controlli di sicurezza». I tecnici, sempre secondo Farmindustria ce la stanno mettendo tutta. «Lavoriamo giorno e notte», aggiunge Dompè, «ma la troppa fretta non è positiva. Se anche ritardassimo di dieci o venti giorni, sarebbe solo per la salute dei pazienti».

Anche perché, conclude l’industriale, «sull’influenza A c’è troppo allarmismo, un eccesso di preoccupazione senza una relazione fra gli effetti della malattia, tutto sommato blanda, e quello che succede tutti gli anni, di cui nessuno parla».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.