Non profit

SICUREZZA. Le auto della polizia? Le pagherà il Lotto

Una proposta dell'onorevole Granata (Pdl) per rimpolpare le casse delle forze dell'ordine

di Gabriella Meroni

«La carenza di risorse e mezzi che caratterizza l’operativita’ delle forze dell’ordine, soprattutto nel meridione d’Italia, a fronte delle ben note emergenze, è un problema gravissimo che necessita soluzioni straordinarie. Per questo proporro’ alla maggioranza di replicare l’esperienza della legge Veltroni, istituendo una nuova estrazione del Lotto settimanale, i cui proventi vengano esclusivamente destinati all’acquisto di strumenti e mezzi per le forze dell’ordine e per il pagamento degli straordinari al personale investigativo».

Questa la proposta lanciata dal vicepresidente della commissione nazionale antimafia, Fabio Granata al termine del convegno tenutosi oggi a Palermo, organizzato dal Siulp, in coincidenza con le manifestazioni organizzate per commemorare l’omicidio del Generale Dalla Chiesa. «Il confronto con i rappresentanti sindacali delle forze dell’ordine, gli appelli di don Ciotti e lo sforzo quotidiano di centinaia di agenti che lottano contro ogni forma di recrudescenza mafiosa – osserva Granata – non possono lasciare insensibile la politica e soprattutto necessitano di iniziative realizzabili e risolutive. La lotta alla mafia -conclude il parlamentare del Pdl – parte proprio da questa nuova consapevolezza che affianca e superi la stagione dei convegni per aprire quella delle azioni concrete a sostegno della legalita’ e della sicurezza».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.