Welfare
LAVORO. A Varese il posto si vince alla lotteria
L'iniziativa di un supermercato. In palio 10 posti di lavoro a tempo determinato per un anno
Oggi per cercare un lavoro non basta solo inviare il curriculum, rispondere ad annunci e bussare a porte. Bisogna anche andare al supermercato. Dove c’e’ chi, come i supermercati Tigros, propone un vero e proprio “gratta e vinci un lavoro”. L’iniziativa è stata lanciata dalla catena di grande distribuzione, che riunisce 59 punti vendita sparsi nel varesotto, in occasione del suo trentesimo anniversario. E potrebbe rivelarsi il punto di partenza di una nuova carriera. Dal 1° al 30 settembre basta spendere almeno 30 euro con la carta fedeltà per ricevere in cambio una cartolina Cancella e vinci e partecipare all’estrazione istantanea di migliaia di premi in palio. Fin qui niente di nuovo, se non fosse che la cartolina, una volta compilata con i dati personali dell’acquirente, puo’ essere imbucata in un’urna blu posta vicino alle casse per partecipare all’estrazione di 10 posti di lavoro a tempo determinato per un anno. Inquadramento previsto ‘addetto alla vendita’ e paga tra i 1.000 e i 1.200 euro al mese. All’estrazione, che avverrà entro il 20 ottobre, possono partecipare tutti i cittadini, purche’ maggiorenni e residenti nel territorio italiano (anche stranieri). In caso di vincita, il premio puo’ essere pure ceduto a terzi tramite debita documentazione, basta che siano rispettati i requisiti. «Si tratta di un’idea assolutamente originale -commenta Stefano Trentini, responsabile comunicazione del gruppo Tigros – nata per dare un premio speciale ai nostri clienti in occasione del nostro trentesimo anniversario. Il concorso è appena cominciato e abbiamo gia’ distribuito 15 mila schede, e la reazione dei nostri clienti è stata entusiasta. Questo concorso, inoltre, vuole anche venire incontro alle esigenze del territorio del varesotto colpito dalla crisi. Per questo, siamo pronti a rinnovare tutti i contratti annuali messi in palio dal concorso, ove non ricorrano ovviamente problemi disciplinari».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.