Sostenibilità

La benzina sarà sempre più verde

Abbasso lo smog!!!Lo dice anche l'Unione Europea

di Monica Salvatore

È stato varato il programma comunitario contro lo smog. Sotto controllo le emissioni inquinanti delle quattro ruote e fissata anche la composizione delle benzine.
Luce verde al programma comunitario denominato ?Auto Oil?. Lo hanno finalmente deciso, dopo anni di discussioni, il Parlamento europeo e il Consiglio dell?Unione europea. È spianata cosi la strada a un ampio ventaglio di iniziative legislative che da un lato fissano limiti rigorosi per le emissioni inquinanti delle automobili e, dall?altro, stabiliscono nuovi requisiti per quanto riguarda la composizione delle benzine e del gasolio per l?autotrazione. Il programma prevede, da oggi e per la durata di dieci anni, una riduzione in due tappe del 70 per cento dei gas inquinanti prodotti dalle quattro ruote (rispetto ai livelli del 1990). A partire dall?anno 2000, per esempio, sarà di regola vietata la vendita di benzine contenenti piombo anche se potranno essere concesse deroghe fino a tre anni per quei paesi in cui l?introduzione di carburanti unleaded possa comportare ?seri problemi socioeconomici?. Il contenuto di zolfo, benzene e idrocarburi aromatici nei carburanti dovrà tassativamente restare, fin dal 2005, al di sotto di determinate soglie mentre e prevista, parallelamente, la messa in opera di efficaci sistemi di rilevamento delle emissioni tossiche delle auto. L?atto formale di approvazione del programma sarà formalmente adottato nel corso delle prossime settimane.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.