Non profit

Chi interessa e in che cosa consiste

di Redazione

I datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, o extracomunitari in possesso del titolo di soggiorno che alla data del 30 giugno 2009 occupavano irregolarmente alle proprie dipendenze, da almeno tre mesi, lavoratori italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o lavoratori extracomunitari per:

a) attività di assistenza;

b) lavoro domestico

possono regolarizzarne la posizione lavorativa presentando una dichiarazione dal primo al 30 settembre 2009.

Questi datori di lavoro possono dichiarare la sussistenza del rapporto di lavoro:

a) all’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) per il lavoratore italiano o per il cittadino di uno Stato membro dell’Unione europea, mediante apposito modulo;

b) allo sportello unico per l’immigrazione per il lavoratore extracomunitario, mediante apposita dichiarazione.

La dichiarazione è presentata previo pagamento di un contributo forfetario di 500 euro per ciascun lavoratore. La somma di 500 euro può essere versata a partire dal 21 agosto 2009 secondo le modalità dettate dall’Agenzia delle Entrate. Il contributo non è deducibile ai fini dell’imposta sul reddito.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.