Non profit

TERREMOTO. Versamenti rinviati al 30 novembre

Il Consiglio di Stato ha sospeso l'ordinanza Berlusconi

di Redazione

L’Agenzia delle Entrate prende atto che per i contribuenti che alla data del 6 aprile 2009 avevano il domicilio fiscale o la sede operativa in un comune della Provincia dell’Aquila, diverso da quelli maggiormente colpiti dal sisma, «il termine ultimo della sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari torna ad essere quello del 30 novembre 2009 originariamente stabilito». È quanto comunica in una nota. L’Agenzia apprende infatti che da notizie di agenzie di stampa «il Consiglio di Stato ha recentemente sospeso gli effetti dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3780 del 6 giugno 2009, nella parte in cui la stessa aveva fissato al 30 giugno 2009 il termine ultimo della sospensione degli adempimenti e dei versamenti tributari per i contribuenti che alla data del 6 aprile 2009 avevano il domicilio fiscale o la sede operativa in un comune della Provincia dell’Aquila, diverso da quelli maggiormente colpiti dal sisma individuati ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del decreto-legge n. 39 del 2009». Restano ovviamente validi ed efficaci i versamenti eventualmente già effettuati dai contribuenti interessati entro la scadenza del 16 luglio 2009, in esecuzione della citata ordinanza n. 3780 del 2009.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.