Leggi

Anche il socio delle cooperative diventa un lavoratore garantito

Approvato dal consiglio dei ministri il Disegno di legge che prevede anche per i soci-lavoratori il minimo salariale dei contratti collettivi

di Redazione

Su proposta del ministro del Lavoro, Tiziano Treu, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge per la revisione della disciplina che regola la posizione del socio lavoratore delle cooperative. Sarà il socio stesso al momento del suo inserimento a scegliere il tipo di inquadramento del suo rapporto lavorativo, precisando se si tratta di lavoro autonomo, o subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa. Dalla scelta derivano poi gli effetti fiscali e previdenziali. Le nuove disposizion volute da Treu sanciscono il diritto del socio lavoratore a un trattamento economico minimo non inferiore a quello stabilito dai contratti collettivi nazionali e all?applicazione delle conseguenti garanzie sindacali fondamentali. Cambia anche la disciplina previdenziale che assimila i soci lavoratori dipendenti ai lavoratori subordinati.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it