Famiglia
PARI OPPORTUNITA’. Sanzioni più dure per le aziende che discriminano le donne
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto proposto dal Ministro Carfagna. Più tutele per la maternità, parità di retribuzioni e 50mila euro di multa per chi discrimina le lavoratrici donne
di Redazione
Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva del ministero delle Pari opportunità che prevede sanzioni più dure per chi discrimina le donne sul luogo di lavoro. Tra i principali provvedimenti la lotta alla differenza di trattamento retributivo tra uomini e donne, più tutele per le lavoratrici madri e per i genitori adottivi. “E’ davvero un passo in avanti” ha detto il ministro Carfagna, che sottolinea l’importanza “dell’ampliamento delle garanzie per le donne al lavoro in gravidanza”, e anche dell “rafforzamento dell’impianto sanzionatorio, con multe fino a 50.000 euro e l’arresto fino ad un anno per il datore di lavoro che discrimina le lavoratrici”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.