Leggi
RICERCA. Il Tar boccia il ricorso sulle staminali embrionali
Bocciato il ricorso delle tre ricercatrici esclude dal bando perché i loro progetti erano sulle staminali embrionali
di Redazione
Il Tar del Lazio ha bocciato il ricorso delle tre ricercatrici che avevano visto esclusi i propri progetti di ricerca dalla partecipazione al bando ministeriale in quanto centrati sulle staminali embrionali. Lo ha reso noto la direttrice del laboratorio cellule staminali dell’universita’ di Milano, Elena Cattaneo, tra gli autori del ricorso.
‘La sentenza lascia molto perplessi’, rileva la Cattaneo. ‘Non entra nel merito della motivazione del nostro ricorso, che riguarda la liberta’ di ricercare su una tematica che e’ inerente al bando in questione, permessa dalla legge, e tutelata dalla Costituzione’.
Il tribunale ha bocciato il ricorso sostenendo che avrebbero dovuto essere ‘le istituzioni’ a fare ricorso e non i singoli ricercatori. ‘Ma la liberta’ di ricerca – rileva Cattaneo – spetta ai singoli ricercatori e non alle istituzioni. Questo e’ sancito negli statuti e nei decreti che riguardano le universita’. Non si puo’ ignorare tutto questo’.
Leggi qui la vicenda e la replica del sottosegretario Roccella.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.