Non profit

L’AQUILA. Nasce il polimabulatorio specialistico per bimbi

Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, Colliers International, Apaq e Happy Family onlus, insieme per offrire cure integrate ai piccoli malati

di Redazione

Un ambulatorio pediatrico e una ludoteca per i bambini d’Abruzzo.

La popolazione abruzzese colpita dal sisma ha finalmente un nuovo ambulatorio pediatrico polispecialistico, grazie all’iniziativa realizzata dall’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma in raccordo con i pediatri de L’Aquila, con il sostegno e la collaborazione di Colliers International e la Happy Family Onlus. I bambini aquilani possono così continuare a ricevere l’adeguata assistenza all’interno di una struttura prefabbricata allestita presso il complesso sportivo comunale ‘Verde Acqua’ (a pochi metri da piazza d’armi).

La struttura, inaugurata con il patrocinio del ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali e del ministro per le Pari opportunità, con la benedizione del Vescovo de L’Aquila, Mons. Giuseppe Molinari, nasce dalla necessità per i pediatri di famiglia di riorganizzare l’attività ambulatoriale, nell’intento di garantire la necessaria e continua attività assistenziale a circa 11mila bambini.

Il nuovo Ambulatorio pediatrico multispecialistico, presso il quale visitano sia i medici pediatri dell’Associazione pediatri de l’Aquila (Apaq), che i medici del Bambino Gesù, è ripartito in tre ambienti, climatizzati e e dotati delle attrezzature fornite dall’ospedale pediatrico romano: due stanze adibite ad ambulatorio per le visite e un piccolo ingresso che funge da sala d’aspetto. Lo spazio verde antistante la struttura prefabbricata, invece, è stato attrezzato a ludoteca all’aperto e area giochi.

«Non si tratta di una iniziativa di aiuto», ha sottolineato il presidente del Bambino Gesù, Giuseppe Profiti, a margine dell’apertura ufficiale dell’ambulatorio. «Bensì di una offerta di collaborazione per mettere i pediatri abruzzesi e in particolare aquilani, nelle condizioni di poter continuare a svolgere la propria attività di assistenza, integrandola con l’esperienza specialistica dei nostri medici nei casi in cui il piccolo paziente non avrebbe potuto comunque  essere assistito senza un approccio multidisciplinare». Per la popolazione delle aree colpite dal sisma, l’iniziativa può rivelarsi persino un’opportunità di cure integrate.

Colliers Italia, inoltre, ha lanciato una raccolta fondi alla quale hanno aderito le diverse filiali del mondo. «Di pari passo abbiamo pensato di coinvolgere una Onlus che con la sua lunga esperienza potesse aiutarci a concretizzare il nostro desiderio di sostenere la fascia più debole della popolazione», dice il presidente, Ofer Arbibi. «Per questo ci siamo affidati a Happy Family, già attiva sul territorio abruzzese a fianco della Croce Rossa Italiana. In breve tempo, siamo riusciti così a predisporre, grazie alla collaborazione del Bambino Gesù, un ambulatorio pediatrico ben attrezzato e in grado di offrire un’assistenza adeguata, non solo ai bimbi che necessitano delle normali visite di routine, ma anche a piccoli pazienti in terapia».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.