Non profit

CAMPAGNE. Al via “Se ami qualcuno dagli peso”

E' la nuova campagna di sensibilizzazione del Ministero per le Pari Opportunità per prevenire e combattere i disturbi del comportamento alimentare.

di Redazione

Principali cause di morte tra le adolescenti, anoressia e bulimia non sono malattie silenziose: l’attenzione di amici e familiari a ‘segnali’ manifesti e comportamenti a rischio è la prima cura.

Ogni anno si registrano 6-7 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, soprattutto tra i giovani dai 12 ai 25 anni. Più colpite sono le ragazze: il rapporto con i coetanei dell’altro sesso è di 10 a uno. Dietro la malattia si nascondono diversi fattori scatenanti: l’effetto di un cattivo esempio in famiglia, un disagio psicologico personale o un problema di educazione.

«Ritengo particolarmente allarmanti i dati diffusi dalle associazioni mediche di settore”, afferma il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna. “Credo sia importante, oltre che riconoscere i disturbi alimentari come malattie sociali, puntare sulla prevenzione”, aggiunge, “perché il primo aiuto al malato deve arrivare dai contesti a lui più vicini, quello della famiglia, della scuola e degli amici».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.