Politica

Rete anti discriminazione

di Redazione

Una firma per promuovere la cultura del rispetto delle differenze. La Regione Emilia Romagna ha siglato il primo accordo operativo tra il Centro regionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni e l’Unar, l’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali. Il documento prevede la promozione annuale di iniziative di informazione e di sensibilizzazione per prevenire i fenomeni di discriminazione e la partecipazione a bandi e programmi europei. Particolare attenzione sarà rivolta al mondo sportivo, giovanile e alla scuola. Sarà avviato un comune sistema di monitoraggio e di gestione dei casi di discriminazione con l’obiettivo di arrivare a un confronto costante tra gli operatori del Centro regionale e di Unar per comporre i conflitti. www.emiliaromagnasociale.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.