Non profit

G8. Onna: al via la ricostruzione

Alla realizzazione di case in legno ad Onna la Croce Rossa Italiana ha destinato 5 milioni di euro, frutto della raccolta fondi pro Abruzzo.

di Redazione

Il Commissario straordinario della Cri, Francesco Rocca, ha partecipato stamani alla visita del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e del cancelliere tedesco Angela Merkel al paese di Onna, il centro maggiormente colpito dal sisma di aprile.
Al termine della visita il Commissario si è recato sui cantieri di lavoro di Onna, dove sono in fase di esecuzione le prime casette in legno per ospitare le famiglie rimaste senza tetto. Le abitazioni vengono realizzate dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, che ha finanziato l’iniziativa con 5 milioni di euro, frutto della raccolta fondi pro Abruzzo. 
«Si tratta di un primo e tangibile segno della solidarietà che gli italiani hanno dimostrato alla popolazione d’Abruzzo», ha detto Rocca. «Desidero complimentarmi con la Provincia di Trento e con i responsabili dei lavori, che in tempi rapidissimi hanno realizzato le prime quattro abitazioni di legno, a dimostrazione dell’eccellenza che i trentini vantano in questo settore. Grazie a loro e agli italiani gli abitanti di Onna già prima dell’autunno avranno un tetto sulla testa».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.