Non profit

ENCICLICA. Coldiretti, «Un’occasione di riflessione»

E’quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini nell’esprimere apprezzamento per le parole del Papa Benedetto XVI che nell’ enciclica “Caritas in veritate”

di Redazione

I grandi della terra, riuniti in Italia per il G8, hanno la straordinaria occasione di raccogliere l’invito del Santo Padre a realizzare i profondi cambiamenti necessari per superare le attuali dinamiche economiche internazionali, caratterizzate da gravi distorsioni e disfunzioni, responsabili dell’attuale crisi mondiale. E’quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini nell’esprimere apprezzamento per le parole del Papa Benedetto XVI che nell’ enciclica “Caritas in veritate” ha sostenuto, tra l’altro, che “bisogna evitare che il motivo per l’impiego delle risorse finanziarie sia speculativo e ceda alla tentazione di ricercare solo profitto di breve termine, e non anche la sostenibilità dell’impresa a lungo termine, il suo puntuale servizio all’economia reale”. Ed è proprio sull’economia reale che occorre investire riconoscendo – sottolinea Marini – il valore dell’impresa in relazione alla responsabilità, nelle parole del Santo Padre,  “nei confronti di portatori di interessi, quali i lavoratori, i fornitori, i consumatori, l’ambiente naturale”. Un appello fatto proprio dalla Coldiretti nelle campagne italiane dove – conclude Marini – siamo impegnati a difendere i valori distintivi del territorio, della qualità alimentare e della sicurezza ambientale che sono un patrimonio di tutti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.