Non profit

L’AQUILA.Sindaco: la città vive G8 in modo staccato

Secondo il sindaco Massimo Cialiente il G8 si svolge in un'isola totalmente avulsa

di Redazione

Rainews 24, l’emittente All-News della Rai ha raccolto stamane nella trasmissione “Il caffe” condotta da Corradino Mineo la preoccupazione del Sindaco dell’Aquila secondo cui la gente sta vivendo la vigilia del G8 con distacco rabbia e disperazione : “La citta’ vive questo G8 in modo completamente distaccato -ha detto Cialiente- perche’ ovviamente il G8 si svolge in un’isola totalmente avulsa dalla situazione nella quale ci troviamo”. “Forse avevamo riposto fiducia nel G8 per essere un po’ piu’ al centro dell’attenzione. Mentre io temo – prosegue Cialente- che vada persa anche questa occasione affinche’ si possa capire cosa e’ successo veramente. L’Aquila e’ una citta’ fantasma. Sta salendo la rabbia e la disperazione -ha concluso nella sua intervista il sindaco- anche per alcune scelte recenti del Governo. Non vorrei che dopo il G8 piano piano i riflettori affievoliscano la loro luce e che gli aquilani vengano dimenticati”. A L’Aquila ci sono da oggi cinque inviati di Rainews 24 che seguiranno in diretta tutti gli eventi del vertice, con collegamenti, dirette e interviste. Mobilitato il sito del canale: WWW. Rainews24.it che garantira’ in streaming via internet la copertura totale dell’avvenimento. e mettera’ on-line filmati news e foto. A l’Aquila lavorera’ anche la redazione Evelina di Rainews 24 che mettera’ a disposizione dell’Eurovisione le immagini di tutti gli eventi collegati al summit: dalle situazioni istituzionali, agli aspetti di colore, a eventuali fatti di cronaca.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.