Non profit
FAMIGLIA. Convegno Acli: anziani e diabili, quali servizi?
Terzo e ultimo appuntamento di un ciclo aperto alla cittadinanza
di Redazione
Si è svolto questa mattina a Rieti, presso la chiesa di San Nicola, l’incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Anziani e Disabili Oggi”. L’evento conclude il ciclo di convegni promossi dalle Acli per favorire l’implementazione sul territorio di servizi di informazione e sostegno alla famiglia in ogni ambito della vita quotidiana.
Gli interventi, introdotti dal Presidente regionale del Lazio, Lidia Borzì, hanno consentito di fare il punto sulle politiche messe in campo nel Reatino in favore delle famiglie che si fanno carico di anziani o disabili, persone particolarmente fragili dal punto di vista sociale e alle quali devono essere indirizzati interventi specifici di sostegno.
All’incontro hanno partecipato Glauco Perani e M.V. Gentile della Asl di Rieti, Andreina Ciogli, presidente dell’associazione Malattia Alzheimer di Rieti, un delegato Unitalsi di Rieti, il diacono Nazzareno Iacopini, rappresentante della Pastorale della salute della diocesi di Rieti ed Enzo Dionisi dell’Associazione Atev.
A relazionare per le Acli, Antonio Pitzoi, presidente Fap Acli Lazio, Umberto Soldatelli, Presidente Us Acli Lazio, e Vittorio Glassier, responsabile nazionale Salute e disabilità Acli, che hanno illustrato le risposte concrete messe in campo dall’Associazione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.