Non profit

SICUREZZA. Nasce il Centro anticrimine informatico

La struttura operativa della polizia postale e delle comunicazioni per prevenire e reprimere i crimini informatici

di Redazione

Prevenire e reprimere i crimini informatici indirizzati verso le infrastrutture critiche o di rilevanza nazionale, rispondere alle sfide di una criminalità sempre più agguerrita con strumenti sofisticati e competenze professionali qualificate.

Questi gli obiettivi del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic), struttura operativa della polizia postale e delle comunicazioni, inaugurato a Roma alla presenza del ministro dell’Interno Roberto Maroni, del ministro di Giustizia Angelino Alfano, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e del capo della Polizia Antonio Manganelli.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.