Non profit

SANITA’.Dolore cronico:ne soffre una casalinga su tre

La malattina non risparmia neppure gli uomini. Tra le vittime anche il 19% dei ragazzi tra i 20 e 40 anni

di Redazione

Donna, giovane e casalinga. E’ l’identikit di una delle ‘vittime tipo’ del dolore cronico. Una malattia che non risparmia neanche gli uomini, ma sembra accanirsi sul gentil sesso. Non solo: anche i giovani possono sprofondare in sofferenze quotidiane ed estenuanti, sfatando il mito che il dolore e’ una patologia riservata esclusivamente agli anziani. “Le donne sono le piu’ bersagliate”, conferma oggi durante un incontro a Milano Paolo Mariconti, specialista in anestesia e terapia del dolore in forze al Policlinico del capoluogo lombardo. E, in particolare, “a soffrire di dolore cronico e’ una casalinga su tre”, dichiara. Una delle ragioni, osserva l’esperto, potrebbe essere che le donne sono ‘predestinate’ a soffrirne: “Forse gli ormoni femminili sono responsabili della predisposizione ‘rosa’ al dolore cronico – riflette Mariconti – Proprio su questo fronte sono in corso ricerche”. Dolore che puo’ essere in agguato gia’ in tenera eta’. Le stime degli esperti parlano di un 19% di ragazzi fra i 20 e i 40 anni che ci convivono. Con picchi fino al 30% registrati fra le ragazze. Tutto ha inizio con un incidente d’auto, o con una banale caduta. O ancora con malattie che sembrano passeggere. “Le cause possono essere le piu’ diverse. Poi il dolore si trascina per anni. E’ una vera emergenza sanitaria, perche’ colpisce una parte di popolazione attiva, con un lavoro e una famiglia che fanno le spese di queste sofferenze”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.