Non profit
TCL.Nuovo taglio sul roaming
In base al nuovo regolamento in vigore da domani, telefonare all'estero con il telefonino costerà meno
di Redazione
A partire da domani inviare un sms dall’estero verso un altro Paese dell’Unione europea costera’ al massimo 0,11 euro, quasi tre volte meno dell’attuale media Ue di 0,28 euro (Iva esclusa). E’ quanto si legge in un comunicato diffuso dal commissario europeo reponsabile per le Telecomunicazioni, Viviane Reding. Inoltre, si prosegue nella nota, fare una chiamata in roaming in un altro paese dell’Ue non potra’ costare piu’ di 0,43 euro e ricevere una chiamata non piu’ di 0,19 euro. Ma non e’ tutto. Da oggi le chiamate in roaming in uscita saranno soggette a una tariffa al secondo dopo i primi 30 secondi, anziche’ al minuto come ora, e le chiamate in entrata saranno addebitate al secondo a partire dal primo secondo. Inoltre, grazie all’imposizione di un prezzo massimo all’ingrosso di 1 euro per megabyte (Mm) scaricato, turisti e viaggiatori d’affari potranno navigare sul web, scaricare film o inviare fotografie con il proprio cellulare in roaming senza il timore di ritrovarsi a dover pagare una bolletta astronomica. Bruxellessi aspetta che queste misure consentiranno di ridurre di un ulteriore 60% i costi di roaming per i consumatori dell’UE e faranno aumentare l’uso dei telefoni cellulari. L’U era intervenuta per la prima volta sul roaming nel 2007, riducendo del 70% i costi del roaming vocale”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.