Formazione
Handicap: Cassazione, sì a indennità per bambini
Soddisfatta la Lega del Filo d'Oro. Il segretario Bartoli: «Sentenza giusta». Gli Interni dicevano no all'accompagnamento per i primi anni di vita
«Una sentenza giusta, che salutiamo con soddisfazione, un sostegno doveroso alle famiglie che vivono la disabilità». Rossano Bartoli, segretario delle Lega del Filo d’Oro, storica associazione per la riabilitazione dei sordociechi, commenta positivamente la sentenza della Cassazione di ieri sull’indennità di accompagnamento per i bambini disabili. La Corte ha respinto ieri il ricorso del ministero degli Interni contro la richiesta di indennità avanzata dalle famiglie di piccoli portatori di handicap. Secondo il Viminale infatti, almeno per i primi quattro anni di vita, l’accompagnamento non avrebbe dovuto spettare. La Cassazione ha invece valutato che la custodia e la cura di un bambino disabile debba essere considerata più onerosa e impegnativa di quella di un suo coetaneo «normodotato».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.