Non profit
5 PER MILLE. Auser, un appello al governo
Lo ha lanciato il presidente MIchele Mangano
Un appello al governo per lo sblocco immediato dei fondi del 5 per mille 2007 e 2008 ed un modo nuovo di comunicare la risorsa anziani, hanno caratterizzato il secondo ed ultimo giorno dell’Assemblea nazionale dei delegati Auser. «È vergognoso l’atteggiamento del governo che nonostante gli innumerevoli appelli, continua a non erogare le risorse del 5 per mille. Risorse che non appartegono più allo Stato ma ai cittadini. È una vera e propria violenza, una forzatura che si attua nei confronti dei cittadini e della società civile».
Lo ha sottolineato nelle conclusioni dell’assemblea nazionale (in corso a Roma, nel corso della quale è stata presentata anche la nuova campagna istituzionale dell’associazione) il presidente nazionale Michele Mangano. «I forti ritardi nell’erogazione dei fondi», ha continuato, «non sono più accettabili né giustificabili. In questo modo si calpesta, senza alcun rispetto, la scelta dei cittadini contribuenti e si appesantiscono le difficoltà di numerose organizzazioni del terzo settore sia piccole che grandi. Associazioni che, in questo momento di grave crisi economica si trovano a dover affrontare e gestire sempre più numerose richieste e bisogni di persone in difficoltà».
«Richiediamo l’immediato sblocco dei fondi» – ha concluso Mangano- «e la stabilizzazione di questo strumento di sussidiarietà fiscale; richiediamo che vengano definiti criteri chiari, una volta per tutte, dei destinatari delle scelte, dei tempi di erogazione e non per ultimo, il superamento del tetto del finanziamento».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.