Sostenibilità
Tutela consumatori progetti non profit
In difesa dei diritti dei consumatori
Tutela dei consumatori. Invito a presentare proposte 1999.
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare progetti riguardanti la tutela degli interessi dei consumatori. L?iniziativa è rivolta alle organizzazioni non governative senza scopo di lucro attive nel settore e alle associazioni europee di consumatori. Per beneficiare dei contributi comunitari, che non potranno mai superare il 50 per cento delle spese, i progetti dovranno riguardare la diffusione, tra le stesse ong e associazioni, delle esperienze acquisite in materia di tutela dei consumatori con particolare riguardo ai seguenti campi: sicurezza alimentare, sicurezza dei prodotti non alimentari, servizi finanziari, applicazione dei diritti (comunitari) dei consumatori, commercio elettronico, test comparativi, normalizzazione dei prodotti e servizi, società dell?informazione. Saranno preferiti i progetti presentati da raggruppamenti di organizzazioni dei consumatori aventi sede in più Stati membri. La realizzazione dei progetti deve cominciare nel 1999 e concludersi entro il 1° novembre 2000. Il termine per presentare le domande scade il 30 novembre prossimo.
I moduli sono disponibili in Internet: http://www.europa.eu.int/comm/dg24. L?invito è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale delle Comunita europee C 289 del 17 settembre 1998.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it