FRIULI VENEZIA GIULIA. LA SCUOLA DELLE BADANTI
Sono in avvio 8 corsi di formazione – costituiti da 6 incontri di 2 ore ciascuno, per un totale di 12 ore – rivolti a 160 badanti. Iniziativa a cura della Cooperativa Itaca. I corsi si svolgeranno sino al 24 luglio nei comuni di San Michele al Tagliamento, Fossalta di Portogruaro, San Stino di Livenza, Jesolo, Pramaggiore, Portogruaro, San Donà di Piave e Fossalta di Piave.
INFO: www.itaca.coopsoc.it
VERONA. COSTRUIRE CASE ECOCOMPATIBILI
Da settembre lezioni di architettura bioecologica a cura di Anab Verona. Il corso si propone di offrire ai professionisti una formazione specialistica per la certificazione di metodi costruttivi e di materiali che rispettino gli esseri viventi e il loro ambiente. Quota: 850 euro.
INFO: www.anab.it
MILANO. I DIRITTI DEI DISABILI
Bambini con disabilità: grandi da piccoli è il titolo del corso organizzato da Ledha per offrire spunti di riflessione sui diritti dei bambini con disabilità. Docenti qualificati ed esperti del mondo associativo. A Milano, dal 5 settembre al 10 dicembre.
INFO: ledha@informahandicap.it
ROMA/1. ESPERTI DI PET THERAPY
Il 31 ottobre e il 1° novembre si svolgerà il seminario Prescrittore in pet therapy organizzato da Centro studi Cani e cultura onlus di Roma rivolto a chi vuole operare come terapista. Tra gli argomenti: definizione obiettivi plausibili, aree di criticità, linee guida, filiera di pet ralationship. Quote: 200-100 euro.
INFO: tel. 06.64531472
ROMA/2. LASCITI TESTAMENTARI ALLE ONLUS
Si terrà il 3 luglio il workshop sui lasciti testamentari organizzato da La Scuola di fund raising di Roma, in cui verranno illustrati gli elementi essenziali per impostare una campagna sui lasciti testamentari a favore delle onlus.
INFO: www.scuolafundraising.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.