Non profit

TERREMOTO. Sabato 13 giugno c’è “Corri L’Aquila”

Organizzata da Uisp L'Aquila con la Cgil Abruzzo e l'Aquila Rugby

di Redazione

Corri L’Aquila – ricostruire il futuro: sabato 13 giugno, con partenza alle 17.30, si svolgerà a L’Aquila la corsa non competitiva organizzata dall’Uisp L’Aquila in collaborazione con la Cgil Abruzzo e l’Aquila Rugby per portare fra le tendopoli abruzzesi solidarietà e movimento. «Questa iniziativa è il nostro modo di esserci e di farci sentire – dice Paola Federici, presidente Uisp l’Aquila – l’intento è quello di restituire alle popolazioni colpite dal sisma la possibilità di socializzare, muoversi e divertirsi attraverso la partecipazione ad una maratona di 6 km a misura di ognuno».

La corsa che si snoda nella parte ovest della città dalla tendopoli di Piazza D’Armi. L’arrivo al campo di Murata Gigotti di Coppito, sarà accompagnato dalla musica della banda di Bussi e seguito da iniziative ludiche per bambini ad opera dei clown del sorriso, estrazioni a premi per tutti i partecipanti e un pasta party a cura dei cuochi di Villa Santa Maria. Alle ore 19 di sabato  e domenica il campo di Coppito si animerà ancora con tributi musicali ai cantautori Rino Gaetano e Fabrizio De Andrè.

«Correte con noi» è l’invito di Federici che prosegue «la partecipazione è completamente gratuita e aperta a tutti. L’idea  è quella di agire e non piangerci addosso: è necessario ricominciare a ‘correre’ verso un futuro migliore e al contempo mantenere desta l’attenzione su questa grave emergenza. Il nostro invito è quello di partecipare numerosi e da tutta Italia in segno di solidarietà e vicinanza con le persone colpite da questa sciagura, per portare calore, movimento e entusiasmo tra la nostra gente».

Le iscrizioni saranno raccolte al campo di Coppito, oppure mandando una mail al comitato Uisp L’Aquila (Laquila@uisp.it) e continueranno fino all’ultimo, è possibile infatti iscriversi anche il giorno della corsa direttamente sul luogo della partenza, Piazza D’Armi”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.