Famiglia
Tasse per le auto disabili alla pari
I sordomuti non devono più pagare le tasse automobilistiche
di Redazione
Camera: L?esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche va estesa alle persone minorate dell?udito e della parola. È l?obiettivo delle proposta di legge n. 4863, presentata da 65 deputati di diversi partiti (primo firmatario Giovanni Crema dei Socialisti italiani) e assegnata in sede referente alla commissione Finanze di Montecitorio.
La proposta di legge n. 4863 per l?estensione ai minorati dell?udito e della parola dell?esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche, vuole riaffermare il principio di uguaglianza per tutte le categorie di disabili, stabilito dalla legge quadro n. 104 del ?92 sull?assistenza, l?integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate che alcuni successivi provvedimenti legislativi hanno disatteso. La proposta prevede che, a partire dal primo gennaio del ?99, i motoveicoli e gli autoveicoli a uso privato, di proprietà delle persone minorate dell?udito e della parola in possesso di patente A, B e C speciale, siano esenti dalla tassa automobilistica erariale e regionale.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.