Sostenibilità

Lombardia: passa mozione Ulivo su inquinamento

"Debole e insufficiente" l'attuale regolamentazione dei blocchi della circolazione

di Paolo Manzo

Con ventinove voti a favore e venticinque contrari e’ stata approvata oggi dal consiglio regionale della Lombardia una mozione presentata dall’Ulivo e da Rifondazione Comunista che definisce ”debole e insufficiente” la delibera regionale che regolamenta i blocchi della circolazione i caso di superamento del livello di emergenza per l’inquinamento da polveri fini (Pm10). Nella mozione approvata dal consiglio regionale si chiede alla giunta Formigoni di ordinare l’introduzione delle targhe alterne dopo tre giorni, dalle 8 alle 20, di superamento dei livelli di allarme e e nel caso i valori superino i livelli di allarme per quattro giorni si chiede il blocco totale della circolazione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.