Non profit

TRASPORTI. BicItalia Day”, Giornata nazionale FIAB

È domenica 24 maggio l'evento promosso dalla Federazione italiana amici della bicicletta onlsu a sostegno della Rete ciclabile naizonale.... che non c'è

di Redazione

In attesa che anche nel nostro paese si realizzi ufficialmente una rete ciclabile nazionale al pari di quelle che si trovano in Austria, Svizzera, Inghilterra, Olanda, Danimarca e in molti altri paesi europei, la Fiab – Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus  organizza di sua iniziativa una giornata dedicata a BiciItalia, ovvero al progetto di Rete nazionale che non c’è, ma che Fiab sta cercando per tutto il territorio nazionale. Si tratta del “BicItalia Day”, giunta alla sua seconda edizione, che si terrà domenica 24 maggio. In tale occasione i soci dei gruppi FIAB pedaleranno lungo quelli che sono stati individuati come i principali itinerari cicloturistici nazionali.
«Stiamo lavorando ad una ipotesi di rete di percorsi di media e lunga percorrenza adatti alla bicicletta che attraversino tutto lo stivale da est a ovest e da nord a sud per circa 16.500 km (contro i circa 2000 km esistenti) sfruttando tutte le risorse disponibili, dagli argini dei fiumi e canali ai tratti ferroviari e stradali dismessi», dichiara Claudio Pedroni, responsabile Fiab del progetto BicItalia. «Nel nostro paese ci sono esempi di reti cicloturistiche di tutto rispetto come ad esempio quelle della provincia di Trento o della provincia di Ferrara ma sono scollegate fra loro. Il nostro progetto vuole collegare l’esistente in una grande rete di percorsi privi di traffico e per questo sollecita anche provvedimenti legislativi nazionali in tal senso».

Nel BicItalia Day ci sarà anche l’occasione di pedalare per supportare vertenze interregionali quali per esempio il riutilizzo in chiave ciclopedonale del sedime della ferrovia dismessa Treviso – Ostiglia (Ostiglia Day), oppure la conversione alla mobilità dolce della vecchia statale della Cisa, fra Parma ed il mare, quale asse portante del corridoio cicloturistico Brennero – Mar Tirreno (Cisa day). Il programma di queste ed altre iniziative si trova sul sito www.fiab-onlus.it

Quest’anno collaboreranno al BicItalia Day anche i volontari di OpenStreetMap e la comunità di GFOSS, propugnatori della libertà dei dati geografici sulla rete internet. Questi stanno lavorando alla costruzione della grande banca dati geografici libera del mondo e in occasione della manifestazione FIAB raccoglieranno i dati dei percorsi delle ciclovie.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.