Mondo
ABRUZZO. Zona franca? Europa conferma contatti
Il commissario per la Concorrenza, Neelie Kroes, ha parlato di «contatti informali» con l'Italia
«Stiamo lavorando all’ipotesi di zona franca»: la dichiarazione di ieri il ministro del Economia Giulio Tremonti trova oggi conferme in Europa. Sono infatti in corso «contatti informali» tra la Commissione e il governo italiano sull’ipotesi di trasformare le zone terremotate dell’Abruzzo in una “zona franca”, come ha confermato il portavoce del commissario per la Concorrenza, Neelie Kroes. «La Commissione e il governo italiano sono in contatto informale su questo tema», ha spiegato il portavoce Jonathan Todd, sottolineando come l’argomento riguardi gli aiuti di Stato, e quindi la concorrenza. «Abbiamo a lungo pensato di metterla nel decreto Abruzzo», aveva detto ancora ieri Tremonti, «ma occorreva prima discuterne con la Commissione Europea». Discussione che, a quanto si apprende, è iniziata.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.