Non profit

Da Nord a Sud, una primavera di bilanci

di Redazione

LECCE. LA CONTABILITÀ DELLE ONLUS/1
Il Centro servizi per il volontariato del Salento ha fornito, gratuitamente, il programma amministrativo-contabile informatico Contaci alle associazioni iscritte. Nel corso di formazione intende verificare l’andamento dell’applicazione del programma e svolgere esercitazioni pratiche sulla redazione del rendiconto gestionale, sulla relazione del Collegio dei revisori, sulle novità normative e sulla rendicontazione del 5 per mille con annessa documentazione da produrre all’Agenzia delle Entrate. Incontri sino al 15 maggio a Casarano (Lecce).
INFO: www.csvsalento.it

ROMA. LA CONTABILITÀ DELLE ONLUS/2
Inizia il 16 maggio alla Casa del volontariato di Frosinone il corso Gestione amministrativa contabile e fiscale delle organizzazioni di volontariato. L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire informazioni di base e conoscenze tecnico-operative sulle principali tematiche e procedure amministrative, contabili e fiscali con cui devono operare e confrontarsi le onlus.
INFO: www.volontariato.lazio.it.

MILANO. LA CONTABILITÀ DELLE ONLUS/3
Una giornata, il 23 maggio, per dare informazioni teoriche e pratiche in materia di rendicontazione e di budget alle onlus. In particolare si tratterà della corretta quantificazione delle principali voci di costo, dei vincoli dei bandi e dei formulari, della documentazione da predisporre per la rendicontazione. L’iniziativa è del Centro servizi volontariato della provincia di Milano.
INFO: www.ciessevi.org

BRESCIA. VOLONTARI PER ABIO
Per preparare i volontari ad assistere i bambini ricoverati in ospedale, Fondazione Abio onlus ha organizzato due corsi. Il primo a Chiari (Brescia), che prende avvio il 21 maggio; il secondo si svolge dal 22 maggio a Mestre -Venezia. Entrambi proseguono per 5 incontri nel pomeriggio. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. Massimo 30 partecipanti per corso.
INFO: formazione@abio.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.