Volontariato
FSFE: Caro Berlusconi, libertà come software libero
Trasformare ogni computer d'Italia in una piccola casa delle libertà...
di Redazione

A proposito della modernizzazione tecnologica del paese, invitiamo il Presidente Silvio Berlusconi a chiedere consiglio non solo a Bill Gates che verrà a Roma il 31 gennaio, ma anche a noi.
La nostra ambizione è quella di trasformare ogni computer italiano in una piccola casa delle libertà, tramite l’uso di software libero:
Parliamo infatti delle libertà:
E’ infatti un peccato costringere gli utenti ad acquistare i programmi di base come il sistema operativo, i programmi di videoscrittura e quelli per sfruttare la rete, in versione proprietaria, quando esistono dei loro equivalenti che non limitano la libertà di azione di chi li installa. Inoltre tali programmi «liberi» sono spesso disponibili a prezzi molto contenuti, rispettando la volontà dei rispettivi autori e sempre completamente a norma di legge.
Sono proprio i termini di licenza restrittivi che ostacolano la diffusione delle tecnologie nel nostro Paese, portando ad uno spreco di risorse economiche e intellettuali, risorse che potrebbero essere investite in attività più proficue per le imprese e per le Pubbliche Amministrazioni del nostro Paese.
E` per questo che offriamo al Presidente del Consiglio un CDROM contenente una selezione di software libero, perché lo possa esaminare in prima persona sul proprio elaboratore e fornirne copie ai propri familiari e collaboratori.
I programmi contenuti, oltre ad essere pienamente funzionali, hanno il pregio di poter essere legalmente redistribuiti grazie alla licenza GNU GPL utilizzata dai rispettivi autori.
Questi programmi permettono tutt’ora a centinaia di liberi professionisti ed imprese del nostro Paese di lavorare e produrre in ambito tecnologico valorizzando la propria professionalità, senza doversi limitare alla redistribuzione onerosa di programmi che non possono controllare.
Il software libero offre delle reali possibilità di sviluppo economico, permettendo la creazione di nuovi posti lavoro, e non necessita investimenti tanto diversi quanto una solida formazione Unix che qualsiasi facoltà di ingegneria è già in grado di fornire.
Ecco quindi il nostro consiglio, signor Presidente: per modernizzare la tecnologia del nostro Paese si informi sul software libero. Avrà la soddisfazione di vedere nel computer di ogni famiglia del Belpaese una piccola casa delle libertà.
Il CDROM che inviamo al presidente Berlusconi può essere liberamente scaricato all’indirizzo: http://www.ofset.org/projects/edusoft/edusoft.html
Se ci fossero problemi, ve lo possiamo mandare via posta, chiedere a: italy@fsfeurope.org
Per maggiori informazioni: http://fsfeurope.org/
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it