Si terrà in Campidoglio il 4 e il 5 maggio…
…il Civil G8, ovvero il G8 delle organizzazioni sociali. L’annuncio è stato dato dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno. «L’obiettivo», ha spiegato Sergio Marelli, presidente dell’Associazione italiana ong, «è quello di inserire delle linee guida da trasmettere al G8, facendo sì che gli elementi fondamentali ispirati alla solidarietà globale e necessari per una globalizzazione dal volto umano siano tenuti in giusto conto dai Paesi più industrializzati». Good news/1.
Il governo italiano e quello etiopico?
?hanno firmato ad Addis Abeba un accordo di cooperazione che prevede lo stanziamento da parte dell’Italia di 46 milioni per progetti di sviluppo. L’accordo, sottoscritto dal ministro delle Finanze e dello Sviluppo economico etiopico, Ahmed Shide e dal direttore generale della Cooperazione allo sviluppo del nostro ministero degli Esteri, Elisabetta Belloni, riguarda in particolare i settori di istruzione, sanità e agricoltura. Good news/2.
Vittoria delle ong in Afghanistan…
…che avevano chiesto al contingente Nato di stanza nel Paese di cambiare colore ai loro mezzi, sino ad oggi bianchi e, dunque, facilmente confondibili con quelli delle organizzazioni non governative presenti a Kabul e dintorni. L’ordine tanto auspicato dalle ong è stato firmato lunedì 27 aprile dal generale di divisione Marco Bertolini, vice comandante Isaf a Kabul. «Si tratta di una prima tappa importante che va nella direzione auspicata dalle ong italiane impegnate nell’assistenza alla popolazione e nella ricostruzione in Afghanistan, per una chiara e visibile distinzione tra le attività svolte dai militari e quelle condotte dalle ong», spiega Nino Sergi, segretario nazionale di Intersos. Good news/3.
5 milioni di dollari, pari a 3,8 milioni di euro…
?a tanto secondo l’Unicef ammonta il fabbisogno per coprire le esigenze più immediate dei civili sfollati nel Nord dello Sri Lanka per l’emergenza sanitaria e nutrizionale della popolazione. Martedì 28 aprile l’agenzia delle Nazioni Unite ha inviato un ponte aereo a Colombo con 50 tonnellate di aiuti d’emergenza per oltre 100mila sfollati a causa dei feroci combattimenti di fine aprile. Emergenza assoluta.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.