Non profit

VITA.it sbarca su Twitter

Anche VITA.it sul famoso sito di microblogging... per sapere in anticipo le novità e non solo

di Redazione

Vuoi seguire le ultime novità di VITA.it? Vuoi sapere cosa bolle in pentola e quali sono i prossimi sviluppi del primo portale europeo del non profit? Facile, basta seguirci su Twitter, un sito online di microblogging con il quale è infatti possibile far sapere a tutto il mondo cosa si sta facendo in un determinato momento.

Un successo, quello di Twitter, conquistato grazie alla sua estrema facilità di uso e alla sua comunità di utenti in crescita esponenziale. Basta registrarsi su Twitter per cominciare. Ogni utente scrive quello che sta facendo in poco meno di 140 battute, ed altri utenti possono decidere di seguirlo e a loro volta essere seguiti. Cioè di leggere e ricevere aggiornamenti su quanto sta accadendo.

Un modo semplice e intuitivo per rimanere in contatto, come già sta facendo VITA.it con altre associazioni e persone. Cosa aspetti, visita la pagina di VITA.it su Twitter!

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.