Non profit

Guide di turismo sociale ed esperti di pubblicità

di Redazione

AOSTA. LE TAPPE DELLA PROGETTAZIONE
Il Centro servizi volontariato della Valle d’Aosta promuove Affrontare la progettazione. Lo sviluppo di un progetto dal bisogno alla valutazione aperto ai responsabili o ai volontari delle organizzazioni. Dal 5 maggio al 6 giugno. In autunno è previsto un ulteriore modulo sul tema Verifica e valutazione.
INFO: www.csv.vda.it

BRESCIA. GUIDE TURISTICHE VOLONTARIE
Il Forum turismo sociale in collaborazione con Ctg-Centro turistico giovanile promuove il corso gratuito di orientamento per diventare volontario nel turismo sociale. A Brescia, dal 9 maggio. Stage di 120 ore fra luglio e settembre.
INFO: tel. 030.41889

PISA. A LEZIONE DI PUBBLICITÀ
Il gruppo Toscana dell’Associazione italiana pubblicitari professionisti propone un corso diretto a chi opera nelle associazioni. Il tema è «La comunicazione efficace per promuovere un buona pubblicità sociale1. A Pisa il 15 e il 16 maggio. La partecipazione al corso è gratuita.
INFO: tel. 055.271731

BOLOGNA. LA MUSICA PER LE ONLUS
Dal 7 al 14 maggio si terrà il seminario Siae: amico o nemico? che vuole fornire conoscenze, chiarire dubbi e perplessità che da sempre preoccupano le organizzazioni di volontariato in occasione di attività culturali, dai permessi agli obblighi fiscali. Iniziativa del Centro servizi volontariato della provincia di Bologna.
INFO: www.volabo.it

PERUGIA. ESPERTI DI DISAGIO PSICHICO
Partita la sessione estiva del corso gratuito Il volontariato fra disagio psicologico e psichiatrico. Capacità relazionali e strumenti d’intervento realizzato da Ada-Associazione per i diritti degli anziani in collaborazione con il Cesvol.
A Perugia dal 15 maggio al 6 giugno.
INFO: tel. 075.5271976

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.