Non profit

Gli anglosassoni nell’angolo

di Redazione

Mediobanca gioca al centro. Le banche d’affari anglosassoni considerano ormai l’Italia un Paese off limits. Da quello che ci raccontano alcuni di loro il motivo sarebbe duplice: il primo è che l’Italia di Berlusconi viene considerato un Paese da un punto di vista economico-finanziario chiuso a riccio e inarrivabile. Quello di Berlusconi è considerato, non tanto e non solo un potere politico, ma un vero e proprio impero economico che non permette incursioni esterne. Il secondo motivo è considerato il rinnovato protagonismo della Mediobanca di Geronzi, che ha ripreso un controllo nodale sui salotti buoni della finanza italiana.

Un oceano chiamato Manica. A ben guardare, lo scetticismo della finanza anglosassone riguarda un po’ tutta l’Europa continentale. Non è un caso che questa finanza fatichi a trovare mercati sui quali radicare strategie per uscire dal buco nero. La stessa fatica degli inglesi in Europa non la fa la finanza francese, Italia compresa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.