Volontariato

TERREMOTO. Raccolte fondi: attenti agli sciacalli

Anpas Piemonte segnala che...

di Gabriella Meroni

Niente raccolte porta a porta, per le associazioni serie. Attenti perciò a chi si presenta di persona chiedendo soldi per i terremotati. L’appello viene dall’Anpas Comitato regione Piemonte, che comunica di «non ha avviato in alcuna maniera iniziative di raccolta fondi o raccolta beni di prima necessità con modalità porta a porta; l’unico metodo per contribuire alla “Emergenza Terremoto Abruzzo” per mezzo di Anpas è la sottoscrizione  alla raccolta fondi nazionale tramite bonifico» attraverso il conto della Banca Etica – Filiale di Firenze denominato ANPAS EMERGENZA TERREMOTO ABRUZZO (IBAN: IT 17 V 05018 02800 000 000 512 812).

«Pertanto», continua l’Anpas, «se doveste ricevere la visita di uno sconosciuto anche in divisa o con i loghi Anpas che vi chiedesse di lasciargli una donazione sappiate che si tratta di una truffa. Siete cortesemente invitati a segnalare il caso agli uffici dell’Anpas Piemonte, attivi 24 ore su 24, anche tramite la Sala Operativa di Protezione Civile al numero 011.4038090».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.