Paradisi e lotta all’evasione. Due temi all’ordine del giorno di agenda internazionale e nazionale si collegano. Il primo è quello della regolamentazione dei paradisi fiscali, a tema del G20 londinese, il secondo è quello della lotta all’evasione emerso con i desolanti dati sulle dichiarazioni dei redditi italiani. La somma dei due elementi dà il risultato della caccia ai fondi italiani illegalmente esportati. Malgrado il condono fatto da Tremonti due legislature fa (lo scudo fiscale che portò alla regolarizzazione di 50 miliardi illegalmente esportati) pare che all’estero vi sia ancora una montagna di denaro. Le stime semiufficiali parlano di 100/200 miliardi. Ma, secondo quanto sussurrato da banchieri, la cifra potrebbe raggiungere i 600 miliardi, più di un terzo del Pil italiano.
Fiat a stelle, strisce e marsigliese. La Fiat lavora per la fusione con Chrysler. Ma se il piano dovesse fallire è pronta la scalata alla Peugeot. La soluzione piace al governo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.