Welfare

Comuni, un ponte sul Mediterraneocooperazione decentrata gli enti locali in campo per l’aiuto allo sviluppo di emanuela citterio

di Redazione

Rilancio della cooperazione decentrata, creazione di una banca dati della cooperazione italiana insieme a Province, Regioni e ministero Affari esteri, focus sull’area del Mediterraneo. A fine marzo l’Associazione nazionale dei Comuni italiani ha stabilito le sue linee per il prossimo futuro. La commissione politiche internazionali dell’Anci ha annunciato che darà vita a un’azione specifica che coinvolgerà «le associazioni dei Comuni di tutto il Mediterraneo»: una scelta dettata da «tematiche decisive del nostro tempo» spiegano all’Anci, quali «quella delle migrazioni, dello sviluppo, dell’economia, del sostegno ai processi di democratizzazione dei Paesi della sponda sud del Mediterraneo, soprattutto in vista della realizzazione della zona di libero scambio euro mediterranea». Sono sempre di più i Comuni coinvolti in gemellaggi e iniziative di sviluppo in tutto il mondo attraverso partnership con enti omologhi. L’Anci sta collaborando alla creazione di una banca dati voluta dal Mae, definita dall’associazione «uno strumento essenziale per la valorizzazione ed il coordinamento dell’azione internazionale degli enti locali con quella del governo».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.