Non profit

PALERMO. ”Era un sabato speciale…che peccato”

Con questo titolo parte il progetto "Nottisicure" contro le stragi del sabato sera

di Redazione

Una festa di musica ”a basso tasso alcolico”, per divertirsi ma senza eccessi. Con un messaggio chiaro a fare da sottofondo alla serata: l’abuso di alcool e il consumo di sostanze stupefacenti e’ pericoloso e da stupidi. Si terrà domani sera, allo Scalea Club di Palermo l’iniziativa ”Nottisicure”, promossa dall’assessorato provinciale alle Politiche giovanili, guidato da Eusebio Dali’, nell’ambito del progetto ”Era un sabato speciale…che peccato”.

Vari incontri con gli studenti, una campagna di affissione con manifesti e la distribuzione di brochure informative: queste le attivita’ avviate nelle ultime settimane, e in programma fino alla fine della primavera, per informare e sensibilizzare soprattutto i piu’ giovani sui rischi del consumo di droghe e dell’abuso di alcool e sul drammatico tema delle stragi del sabato sera. ”Per parlare ai giovani – commenta il presidente della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti – e’ fondamentale avvicinarsi alla loro sensibilita’, comprendere le loro ansie, priorita’, aspettative, fare i conti con la realta’ e le sollecitazioni in cui sono immersi. L’iniziativa della Provincia parte proprio da questi presupposti e dalla certezza che ‘puntare’ sui giovani significa responsabilizzarli, renderli pienamente consapevoli del loro futuro”. La serata vedra’ la partecipazione dei dj di Radio Time, partner della Provincia, e della conduttrice televisiva palermitana Licia Raimondi, impegnati a ”riscaldare” il pubblico dalla consolle, ma anche a ricordare l’importanza di un comportamento responsabile contro la piaga delle stragi sulle strade del week-end.

Per dire ”no” alle pasticche dello sballo verranno offerte delle caramelle, una presa di posizione, non solo simbolica, a cui tutti i ragazzi possono aderire; saranno distribuiti inoltre come gadget degli etilometri monouso per autotest. L’ingresso e’ libero.

Rientra nel progetto anche il concorso letterario dell’associazione onlus Auxilium, rivolto agli ‘under 35’: i migliori racconti e poesie dedicate alla lotta contro le stragi del sabato sera verranno pubblicati e divulgati nelle scuole (altre informazioni su www.associazioneauxilium.org).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.