Il volto della quinta edizione della Giornata nazionale Uildm sarà quello giovane e luminoso di Elisa Isoardi, presentatrice, che da alcuni mesi conduce il programma televisivo di RaiUno La prova del cuoco. «Dispiega le mie ali, contro ogni barriera» è il claim della manifestazione che da venerdì 3 a domenica 5 aprile vedrà migliaia di volontari Uildm distribuire materiale informativo sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari e la colorata farfallina di peluche Aurora. Una madrina d’eccezione, la Isoardi, che è entrata in contatto e ha potuto conoscere molto da vicino la Uildm e le sue attività nel corso dell’ultima edizione di Telethon. «Una città possibile» è il nome del progetto attorno a cui ruoterà l’evento di aprile. Dal 30 marzo al 5 aprile è anche possibile inviare un sms solidale al 48548 (da telefonini Tim, Vodafone, Wind e 3, da Telecom Italia).
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.