Non profit
TASSE. Per Auser quella di Franceschini è «idea apprezzabile»
La dichiarazione di Michele Mangano, presidente nazionale di Auser
di Redazione
«Apprezziamo la proposta lanciata dal segretario del Pd Dario Franceschini di tassare con due punti di Irpef chi super di 120mila euro di reddito, parlamentari compresi e come associazione siamo disponibili a discutere il merito e a dare il nostro contributo» ha detto Michele Mangano, presidente nazoinale di Auser che ha aggiunto: «La crisi non aspetta, urgono delle soluzioni immediate, concrete e di buon senso. E questa proposta ci sembra andare in questa direzione. L’associazionismo e il volontariato sanno bene quanto stia mordendo la crisi economica. Anche alla nostra associazione sono in forte aumento le richieste di aiuto soprattutto da parte degli anziani».
«Il peso di questa crisi grava sui lavoratori, sui giovani precari e disoccupati , ma anche sui pensionati e gli anziani soli che in Italia sono circa 5 milioni e seicentomila. C’è il rischio di un ulteriore sfaldamento dei legami sociali, della disgregazione, dell’individualismo, delle chiusure localistiche e dell’intolleranza verso la diversità. E – conclude – il Governo sembra non voler vedere la drammaticità della situazione chiuso su se stesso, sordo agli appelli dei sindacati e della cittadinanza attiva».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.