Non profit

Gli affanni dell’Agenzia

Le novità sul dpcm 2009 e i pagamenti del 5 per mille

di Redazione

Il dpcm 2009 in dirittura d’arrivo. I pagamenti 2007? Forse a giugnoIl dpcm relativo al 5 per mille 2008 fu pubblicato a giugno, così andò anche nel 2007. Eppure la legge dice che il dpcm sul 5 per mille deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro il 31 marzo dello stesso anno per cui lo si destina, perché dal 1° aprile si ha la possibilità di presentare il 730 ai sostituti d’imposta. Cosa succederà nel 2009? Con tutta probabilità la storia si ripeterà. Il testo del dpcm 2009 è stato licenziato ormai da tempo dal ministero del Welfare e si stanno attendendo gli ok dal Miur e dal Mef. Entro il 20 marzo l’iter dovrebbe essere completato e da quella data, come succede da due anni, l’Agenzia delle Entrate comincerà a fornire le istruzioni per le iscrizioni.
Per quanto riguarda gli altri fronti aperti sul 5 per mille, queste le notizie in possesso di Vita. Per il 2007 non è possibile fornire una precisa indicazione sulla sua liquidazione (si parla di fine giugno/luglio). L’Agenzia delle entrate, infatti, deve ancora completare la lista degli aventi diritto con la reintegrazione delle associazioni sportive e delle associazioni che hanno effettuato la regolarizzazione riservata agli esclusi per motivi formali per l’anno 2006 e 2007 (scaduta il 2 febbraio scorso). L’Agenzia delle entrate finché non termina la definizione dell’anno 2006 non può procedere alla determinazione del 2007. Per i riammessi del 2006 i pagamenti sono previsti per fine maggio. Forse.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.