Non profit

Le fondazioni in oratorio

Cariplo, De Agostini e Magnoni finanziano 16 impianti sportivi nelle periferie

di Redazione

Si chiama «Un campo nel cortile» ed è la nuova iniziativa promossa dalle fondazioni Cariplo, De Agostini e Magnoni in collaborazione con la Diocesi di Milano. A Milano un’intesa tra parrocchie delle zone difficili, fondazioni che da sempre lavorano sul campo, finanza attenta al sociale e web, ha dato vita ad una rete d’impianti sportivi all’avanguardia, 16 in totale, tutti nei cortili degli oratori di periferia. Otto sono già funzionanti, gli altri saranno pronti entro la fine del 2009.
I campi parrocchiali saranno capaci di autofinanziarsi grazie a un sistema di prenotazioni online sul sito www.uncamponelcortile.it che rende possibile affittare gli impianti. Saranno, come sottolinea, Giuseppe Guzzetti presidente di Fondazione Cariplo (nella foto in primo piano), «luoghi di aggregazione ma anche occasioni di profitto e di lavoro». Profitto che verrà utilizzato per il mantenimento delle strutture e, nel caso di surplus, per sostenere le attività svolte negli oratori.
Il calcio torna quindi ad essere veicolo di valori. Senso di appartenenza, assunzione di responsabilità, rispetto delle regole, conoscenza reciproca e superamento delle differenze si conquisteranno uno scatto dopo l’altro, un goal dopo l’altro.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.