Welfare

Extracomunitari: ritardi paurosi nella regolarizzazione

Lo rivelano i primi dati forniti da questure e prefetture: poche decine di "fortunati" hanno firmato il contratto di soggiorno a fronte di migliaia in attesa

di Benedetta Verrini

A Milano sono stati regolarizzati 1000 stranieri su 87mila domande. A Torino, 552 su 35mila richiedenti. Non va molto meglio a Roma: solo 300 “fortunati” hanno firmato il contratto di soggiorno su ben 97mila domande.
Sono i primi dati, aggiornati al 15 gennaio, forniti da questure e prefetture (e rilanciati dal sito www.stranieriinitalia.com), che descrivono la gravità dei ritardi nelle procedure di regolarizzazione in tutta Italia.

Il sito elenca altre città in cui la situazione è ugualmente critica: a Verona solo 86 regolarizzati su 13mila domande, a Firenze 100 su 17mila; a Napoli 200 su 34mila. APalermo, su più di quattromila candidati, i regolarizzati sono stati finora solo 18…

Mentre oltre 700mila extracomunitari restano in attesa, il ministero degli Interni addebita il ritardo a problemi tecnici, accusando la scarsa sensibilità del lettore ottico delle Poste: “Non è stato in grado di decifrare molti nomi e dati – dice il sottosegretario Mantovano – perché non erano stati indicati correttamente. Dove non arriva la tecnologia deve intervenire la mano dell’operatore: ecco la prima ragione del ritardo”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.