Non profit
DISABILITA’. Nasce la Consulta delle malattie neuromuscolari
Sarà presentata ufficialmente domani alla presenza del sottosegretario alla Salute, al Lavoro e alle Politiche Sociali Ferruccio Fazio e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Paolo Bonaiuti
di Redazione
Domani, mercoledì 4 marzo il sottosegretario di Stato alla Salute Ferruccio Fazio, quello alla Presidenza del Consiglio dei ministri Paolo Bonaiuti, il presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) Mario Melazzini e il presidente dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (Uildm) Alberto Fontana saranno tra coloro che presenteranno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, l’istituzione della Consulta delle malattie neuromuscolari, i suoi scopi e le sue finalità.
La nuova Consulta sarà composta da rappresentanti del ministero della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali e da specialisti del settore indicati dalle associazioni nazionali di volontariato che si occupano di malattie neuromuscolari, tra cui appunto l’Aisla, la Uildm, l’Associazione Famiglie Sma, l’Asamsi (Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili), l’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e l’Associazione Parent Project.
«Questo evento ufficiale alla presenza dei sottosegretari di Stato Fazio e Bonaiuti è un passaggio molto importante nell’ambito delle attività per la composizione della stessa Consulta – spiegano Fontana e Melazzini -, che consentirà di giungere a risultati efficaci che miglioreranno sensibilmente la qualità della vita delle persone con malattie neuromuscolari».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.