Leggi
Cordoni ombelicali: è ancora polemica
Bocciato l'ordine del giorno dell'onorevole Palagiano
di Redazione
Continua la polemica tra Governo e opposizione sull’istituzione della rete nazionale delle biobanche. Il Governo ha infatti bocciato l’emendamento al Milleproroghe firmato da Antonio Palagiano, capogruppo Idv in Commissione Affari Sociali della Camera. A inizio febbraio infatti il Governo aveva inserito nel Milleproroghe un nuovo rinvio per l’istituzione della rete nazionale delle biobanche (presvista dalla legge 219/2005) e l’inizio della raccolta delle cellule cordonali per destinazione autologa (approvata sotto il governo Prodi). La nuova scadenza prevista è il 30 giugno 2009.
In realtà l’onorevole Palagiano nei suoi commenti è un po’ impreciso: “L’istituzione e organizzazione di una bio-banca italiana del sangue del cordone ombelicale, ricco di cellule staminali, non puo’ essere rimandata all’infinito”, ha detto Palagiano. Per l’esattezza si tratta di creare la rete nazionale, dando a tutte le banche medesime caratteristiche tecniche, perché di banche che raccolgono e conservano le preziose cellule staminali presenti nel cordone ombelicale ne sono già attive 18.
“L’abolizione della possibilita’ di raccolta autologa mi sembra soltanto un’ulteriore dimostrazione di quanto questo Governo sia reazionario e antiprogressista”: possibilità però che finora non è mai stata attuata.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.