Politica

Lombardia: più “fabbrichette” che matrimoni

Presentato ieri l'annuario regionale Istat: i lombardi spariranno?

di Riccardo Bonacina

Per gli abitanti della Lombardia è ormai più consueto aprire una “fabbrichetta” che metter su famiglia. E’ quanto emerge dall’annuario statistico lombardo presentato ieri pomeriggio a Milano dal docente di statistica Gian Carlo Blangiardo. In Lombardia, infatti, ogni anno nascono 60 mila nuove imprese, mentre si celebrano 40 mila matrimoni, con un calo, rispetto al passato, della “produzione” di bambini. LA popolazione lombarda invecchia, aggiunge Balngiardo, e per mantenere la popolazione a livello attuale di 9 milioni di abitanti servirebbero 117 mila nascite l’anno, ma ne mancano ben 35 mila. In otto anni (dal 1991 al 1999) la popolazione è salita da 74.407 unità a 292.251.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.