Volontariato
Centri di servizio, ecco i numeri
I centri di servizio al volontariato hanno ricevuto dalle fondazioni di origine bancaria circa 108 milioni di euro e impiegato 1.099 lavoratori
di Redazione
Una realtà al servizio del Volontariato e dei cittadini, presente in ogni regione e provincia. Questa è la fotografia dei 77 Centri di Servizio per il Volontariato che emerge dal Report 2007 prodotto da CSVnet, il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio,che è stato presentato a Roma alla presenza di un vasto pubblico di interlocutori istituzionali, operatori e studiosi del settore.
La pubblicazione nasce dall’esigenza dei Centri di Servizio di far conoscere la propria organizzazione, la diffusione nel territorio, i servizi attivati, i destinatari raggiunti e le risorse impiegate, per far cogliere a tutti la pluralità dei percorsi e delle attività svolte. Quest’anno la pubblicazione è stata affiancata da un rapporto sull’attività specifica dei CSV a sostegno dei progetti delle organizzazioni di volontariato.
Per il 2007 i CSV hanno ricevuto dalle fondazioni di origine bancaria circa 108 milioni di euro e impiegato 1.099 lavoratori continuativi, una forza lavoro per il 63% femminile, per finanziare progetti e attività dedicate al volontariato che hanno prodotto:
· 79.186 servizi logistici
· 67.045 consulenze
· 18.541 attività di orientamento
· 102.264 ore di formazione
· 3.500 progetti del volontariato finanziati per circa 23 milioni di euro
Ai servizi hanno avuto accesso in particolare 24.800 organizzazioni di volontariato, pari al 57% di quelle esistenti in Italia, oltre a numerose altre organizzazioni e molti cittadini.
Questi sono solo alcuni dei dati resi noti nel corso della presentazione.
Nella foto: i volontari Vigili del Fuoco Volontari di Borgotaro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.