Non profit

RICCIONE. Arriva il cicognino

Manifestino multicolor per annunciare il lieto evento in città. L'idea, di due imprenditori locali, potrebbe estendersi ad altre amministrazioni

di Daniela Verlicchi

L’idea è stata due imprenditori riccionesi – Daniele Massarente e Agostino Abbati – rispettivamente impegnati nel campo della grafica pubblicitaria e dei servizi alle imprese: «Se ci sono i manifesti funebri, perché non annunciare alla cittadinanza ben più lieti eventi con un avviso pubblico?». Così nasce il «Cicognino», uno spazio, delimitato da una placia di metallo, riservato a neomamme e neopapà che vogliano annunciare alla cittadinanza l’arrivo della loro creatura  

 

Il Comune di Riccione ha acquistato 10 Cicognini. Già da fine febbraio verranno collocati davanti a scuole materne e asili nido. L’ambito locale non è però il solo entro il quale i due imprenditori intendono agire. Pronte per l’invio cartaceo oltre 8mila brochure informative indirizzate ad altrettante Amministrazioni dello Stivale.

 

Il Comune di Riccione mette a disposizione gli spazi-affissione sui Cicognini a 10 euro per 15 giorni e la richiesta dell’annuncio – su carta adesiva speciale e a 4 colori – può essere perfezionata al momento della registrazione all’anagrafe con liberatoria firmata dai neo genitori.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.