NOLA. ENTI LOCALI E SUSSIDIARIETÀ
La Fondazione per la sussidiarietà e l’associazione Centro di solidarietà G. Merliano organizzano la Scuola di sussidiarietà. L’iniziativa si propone di evidenziare le potenzialità del principio di sussidiarietà come nuovo approccio alla concreta gestione degli interessi della comunità. Il corso si rivolge agli amministratori locali, segretari comunali e provinciali, dirigenti e funzionari degli enti locali, responsabili enti non profit. A Nola il 16 febbraio e il 2, 16, 30 marzo. Quote: da 150 a 300 euro. Massimo 50 iscritti.
www.sussidiarieta.net
SIRACUSA. CONOSCERE IL TERRITORIO
La Lipu e l’Azienda regionale foreste demaniali promuovono week end di studio all’aperto dell’avifauna stanziale e di passo delle riserve naturali di Vendicari e delle saline di Priolo. Gli incontri, gratuiti, si terranno il sabato e la domenica dal 7 febbraio. Prenotazione obbligatoria.
tel. 0931.67450
PADOVA. LA CONTABILITÀ DELLE ONLUS
Il 20 febbraio alle ore 17 incontro di formazione per l’utilizzo del software di gestione della contabilità per le associazioni. Ad organizzarlo il Centro servizio volontariato di Padova.
www.csvpadova.org
VERONA. RISOLVERE LA DISLESSIA
Si chiama Le ali della lettura l’iniziativa promossa dal centro polifunzionale Il Cigno di Verona rivolta alle famiglie e agli insegnanti per prevenire e combattere la dislessia e gli altri disturbi dell’apprendimento. Il 27 febbraio e il 27 marzo.
www.ilcigno.net
ROVIGO. COSTITUIRE UNA ONLUS
Mercoledì 11 febbraio dalle ore 17.30 si tiene il seminario ideato dal Centro di servizio per il volontariato di Rovigo per quanti intendano costituire o abbiamo appena fondato un’associazione e hanno bisogno di conoscere le procedure amministrative.
www.csvrovigo.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it